Bianconiglio
e Gegeniglia |
|||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||
Venerdì 14 giugno: Tour DMD "Culross
and Forth" - 216 km Il tour di oggi è in rosso nella mappa. Lasciamo Anstruther in direzione ovest costeggiando il Firth of Forth ripercorrendo più o meno le strade che, da soli, abbiamo percorso durante l'arrivo due giorni fa. La prima sosta è in un punto panoramico tra Burntisland e Aberdour, dove la vista spazia dal Forth Rail Bridge a destra fino a Bass Rock (un'isoletta al largo dei Lothian, a est di Edimburgo) a sinistra. Il cielo è variegato di toni di grigio dove l'azzurro fatica a palesarsi, e tira un forte vento da ovest. Una targa sinottica mostra i profili dei Lothians, di fronte a noi, e la locazione di diversi relitti di navi ed aerei nella baia.
Proseguiamo verso il Forth Rail Bridge che abbiamo già visitato due giorni da da soli, ma il rivedere l'imponente opera ingegneristica è sempre una bella emozione e approfittiamo della sosta per una piccola foto di gruppo oltre che per rivedere il faro di North Queensferry. Proseguiamo ancora verso ovest dove inizia il Firth of Forth fino a giungere al villaggio di Culross, già porto peschereccio e poi carbonifero del Fife, ed alla sua Abbazia Cistercense risalente al 1217, che visitiamo. Fondata come abbazia cattolica, anziché essere distrutta durante la Riforma di Knox questa chiesa venne soltanto modificata (anche se pesantemente, a giudicare dalle rovine) ed ospita ancor oggi il culto presbiteriano. Altre evidenze di Culross sono la Town Hall e la piazza del mercato.
Dopo Kincardine, dove il ponte stradale segna il confine tra il fiume Forth ed il suo Firth, deviamo verso l'interno per raggiungere come ieri il Loch Leven a Kinross dove sostiamo per il pranzo in un locale simile a quello di ieri, nel cui parcheggio ci sono le Dee di un altro gruppo. Dopo il pranzo dobbiamo raggiungere St.Andrews per l'appuntamento delle 17.30 con la foto di gruppo, perciò ripassiamo per Falkland e Cupar arrivando a St.Andrews in notevole anticipo e parcheggiando presso l'Old Course. Abbiamo tutto il tempo, invero, di fare un salto al St.Andrews Castle per visitare la suggestiva rovina eretta su un promontorio, dove incontriamo anche una famiglia italiana con cui scambiamo una breve conversazione.
Dopo la visita torniamo al parcheggio dove i vari gruppi si stanno ricompattando, e finalmente componiamo il gruppo ai bordi del campo da golf, con il ponticello e la Club House sullo sfondo (ma attenti a non calpestare l'erba del campo con i nostri stivalacci...): i fotografi del giornale locale iniziano la loro opera, così avremo l'onore di ricevere la pubblicazione di foto e articolo sul The Courier !!!
Rientriamo tutti in gruppo ad Anstruther e raggiungiamo il Craw's Nest Hotel dove troviamo Cepro, rientrato dal tuo tour al Loch Ness (una cinquecentina di km) intento a skypare con il Ceprottino. Grande sarà la sua delusione per non aver potuto partecipare alla foto di gruppo: cerchiamo di mitigarla con una cena in un ristorante di pesce (ovvio) sul waterfront di Anstruther dove mettiamo a conoscenza Cepro della differenza tra sterline britanniche e sterline scozzesi, che al di fuori dei confini meridionali sono carta straccia, e glie ne cambiamo una buona mazzetta se no chissà che guai a Liverpool dopodomani... "à Bianco, m'hai sarvato la vita! "... ma dai, tu avresti fatto lo stesso. A domani :)
|
|||||||
![]() ![]() ![]()
Questo sito ha carattere
esclusivamente amatoriale, non si intende infrangere alcun
copyright. |