Bianconiglio
e Gegeniglia |
|||||
![]() ![]() ![]() |
PAESI BASSI - RENESSE Il raduno "DEAUVILLE MEETS DEAUVILLE" del 2006 |
||||
22 giugno 2006: Aachen-Renesse (NL) - 250 km
21-22-23: in Belgio è difficile evitare le autostrade: ce ne sono, in proporzione all'estensione del paese, più chilometri che in altri stati. In Belgio è anche difficile evitare i belgi, a nostro avviso (per diretta esperienza) i peggiori conducenti del continente... tutte le storielle che si raccontano su questo popolo devono pur avere un po' di fondamento :) Non ci lasciamo tentare dalla A13 che ci porterebbe ad Antwerpen/Anversa ma seguiamo puntualmente la carta che ci porta ad Hasselt (22), Diest, Herental e Brest (pur con qualche strana deviazione nei quartieri residenziali delle cittadine dovuta a una segnaletica bislacca) fino a Essen (23), di nuovo al confine con i Paesi Bassi. Il clima non è dei migliori, tira un vento gelido da nord ed il cielo è nuvoloso, il freddo si fa sentire e non ci permette di godere del viaggio... il paesaggio è ormai pianeggiante, le colline di Maastricht lasciate poche ore prima sono già un ricordo. 23-24: ecco finalmente la Zelanda! Il sole è ancora alto nel cielo grazie alla stagione ed alla latitudine, ma sinceramente non vediamo l'ora di arrivare, sia perchè siamo vicini alla prima meta, sia per la paura che il cielo ci rovesci addosso una scrosciata di pioggia, che col freddo che patiamo non sarebbe salutare. Passata Roosendal sulla N257 la presenza dell'acqua si fa preponderante, il mare si incunea nella terra a formare penisole ed isole... ecco la Terra nel Mare, precisamente siamo sull'isola chiamata Schouwen-Duiveland... e salutati da un sole che finalmente tenta di rendere il cielo "magrittiano", intorno alle ore 15 siamo finalmente a Renesse (24), sede del raduno Deauville meets Deauville 2006: come api intorno ad un fiore, anche altre Deauville dalle targhe più varie si approssimano al paese, e via a sbracciarci di saluti!
Sistematici nel nostro albergo, una doccia tonificante ci prepara per recarci in forma alla sede del meeting, l'Hotel Zeeuwse Stromen, che raggiungiamo non prima di fare una passeggiata nel piccolo paese balneare, dal quale tuttavia il mare non si vede per niente... va be', siamo più attirati dalla grigliata che è prevista per stasera, alla quale golosamente partecipiamo iniziando il piacevole scambio di chiacchiere ed impressioni con altri equipaggi giunti da mezza Europa. Helmut, tedesco che mastica un po' di italiano meglio di quanto noi mastichiamo l'inglese ci dà il benvenuto... non è lo stesso Helmut deus-ex-machina del raduno, ma è molto informato. Tra uno spiedino e l'altro una coppia tedesca esordisce con un "which language?" ed inizia un'altra piacevole conversazione in inglese. Dopo aver gustato gli spiedini, chiacchierato e raccolto informazioni sui tours previsti per il giorno dopo, ci accomiatiamo. |
|||||
Questo sito ha carattere esclusivamente amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright. Tutti i marchi citati nel sito possono essere registrati dai rispettivi proprietari. Sito ottimizzato per una risoluzione orizzontale di 1024 pixel Contatore delle visite dal 29/12/2009 al 26/11/2016 (vecchio hosting Digilander) Contatore e statistiche dal 27/11/2016 (nuovo hosting XOOM) |